venerdì 10 gennaio 2014

Trucchi del make-up

Buon anno a tutti!  E' da un po' che manchiamo... La routine si è impossessata di noi ma rieccoci qui! Questa volta parlerò solo io (Gabriella).
L'altro giorno mentre mi truccavo ho pensato che spesso mi capita di usare dei prodotti del makeup in maniera alternativa, e quindi voglio condividere queste mie stranezze con voi , sperando di sentirmi meno "sola".

La cosa che faccio più spesso è sicuramente usare pennelli da ombretto per il correttore (e viceversa), perché mi sembra che cosi il prodotto si accumuli meno nelle pieghette. Ora non so se è una mia abitudine o se c'è una spiegazione scientifica a questo fenomeno.

Un' altra cosa che ultimamente sto facendo moltissimo è usare un gloss molto pigmentato color prugna della Kiko ( questo per intenderci nel colore 21) come ombretto. Lo metto con le dita o con un pennellino piatto e mi piace davvero tanto l'effetto che riesco a ottenere in pochissimo tempo. Certo, non dura un'intera giornata, ma è ottimo per una serata: stranamente non segna le righe dell'occhio, come mi è capitato con altri gloss meno corposi (avete già capito che mi piace sperimentare?). Mi piace tantissimo l'idea di creare tutto il make up con lo stesso prodotto, quindi sugli occhi, sulle labbra e esugli zigomi (se il colore lo permette e se il prodotto è abbastanza sfumabile). Non vi nascono che questa tecnica" dell'ombretto/gloss/fard l'ho realizzata in estate anche con colori più accesi.

A proposito di truccare con un unico prodotto più parti del viso, vi consiglio lo stick della kiko colore 03 che in due minuti vi può "salvare la faccia ", concepito proprio con questo intento (ho barato, questa non vale come consiglio per uso alternativo).

Utilizzo il blush in crema per dare colore alle labbra..: lo metto con le dita sopra il burrocacao e muovo le labbra in modo da rendere la stesura omogenea.
Cosi come quando voglio definire in particolar modo gli zigomi, uso un ombretto marrone mat (pochissimo) applicato con il pennello da fard più piccolo che ho.

Una volta ho usato una riga sottilissima di matita labbra color rosa scuro particolarmente morbida, di quelle che per far uscire la mina bisogna avvitare l'astuccio, sulla rima palpebrale superiore (vicino all'attaccatura delle ciglia). Il contrasto con la riga nera leggermente più  spessa che già avevo messo, senza nessun ombretto, era favoloso (devo ripeterlo al più presto).

Avrete sentito parlare di gloss azzurro...  Il web mi insegna che serve a rendere freddo il tono del rossetto, soprattutto rosso, e quindi a far sembrare per effetto ottico i denti più bianchi. Ecco forse sono l'unica cretina che non riusciva a trovarne in giro! Allora si è attivato l'ingegnere cosmetico (esiste?) che è in me: mi ricordo che in una palette che avevo preso da H&M c'era anche un ombretto (tendente al trasparente) azzurro, lo trovo e lo prendo con la punta a pennellino di un gloss trasparente: il gioco è fatto. Basterà di tanto in tanto aggiungere un altro po' di ombretto e amalgamare sul pennellino solo per la prima applicazione sulla mano. Ovviamente poco dopo ne ho visto uno "vero" in profumeria, ma per non sentirmi ancora più cretina non l'ho preso, quindi non posso neanche confrontarli. Fatto sta che il mio funziona ancora. Secondo me potete utilizzare questa tecnica anche per creare rossetti di colori particolari, magari miscelando direttamente il pigmento e il gloss trasparente sulla mano (senza sporcarne il pennellino) e applicando poi con le dita.

E per finire con questa storia delle mie stranezze i due miei due trucchi preferiti.. Mi sono appena resa conto che gli unici prodotti che ho ricomprato da quando ho iniziato a truccarmi , e che utilizzo praticamente tutti i giorni, in realtà dovrebbero essere usati per altro... Sto parlando della matita per sopracciglia marrone della essence che io AMO come semplice matita occhi e del correttore roll-on della Garnier che uso sulla palpebra superiore sia con che senza ombretto...
L'amore dalla matita nasce dal fatto che non mi piacciono di giorno il mio occhio e il mio colorito cadaverico con la matita nera, quindi ho sempre usato quella grigia o quella del colore di turno (blu,verde, azzurra, viola scuro)..poi ho trovato lei che fa parte ormai della mia routine mattutina. E' morbidissima ma non sbava e il tratto resta leggero , dando si definizione all'occhio ma senza appesantirlo.
Per la cronaca anche Manu ha approvato (anche se su di lei preferisce il nero).
Il correttore invece oltre a stendersi in mezzo secondo e semplicemente con le dita illumina, omogenea, copre le venuzze della palpebra, fa da primer all'ombretto... Insomma non me ne separo mai..

Ho concluso la mia lunga lista...Anche voi come me giocate e sperimentate con il makeup? Vi siete ritrovate in qualcosa o sono un caso perso e isolato? Avete nuovi trucchi alternativi da proporci?

Speriamo di riscriverci presto! Alla prossima...