lunedì 15 aprile 2013

Scrub corpo fai da te facilissimo

Finalmente è arrivata la primavera...come ogni anno la nostra pelle ha proprio bisogno di rigenerarsi dopo un inverno passato sotto chili di calze, lana, jeans e tessuti vari. 
Prima di passare dall'estetista per fare una bella pulizia di primavera (leggi in codice: ceretta), coccoliamoci quindi con uno scrub corpo.
Le cellule morte, ahimè, si sono accumulate e prima di esibire la nostra candida pelle prendiamocene cura.
Siamo abituate a trattare quotidianamente la pelle del viso e a trascurare un po' quella del corpo, ricordandoci al massimo ogni tanto di mettere un po' di crema.
Invece di cercare tra gli scaffali qual è il prodotto più adatto a noi, perchè non farlo da soli?
Non ricordiamo neanche più da dove proviene questa fantastica ricetta, che ormai abbiamo fatto nostra.
senza olio e senza acqua

Servono pochissimi ingredienti:
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
3 cucchiai di sale fino
2 cucchiai di sale grosso
2 cucchiai di bicarbonato di sodio
2 cucchiai di olio do mandorle dolci
1 cucchiaio di olio di rosa mosqueta
acqua quanto basta (se usiamo tutto in una sola volta)

Forse gli oli non sono nelle case di tutti, si possono però sostituire con dell'olio d'oliva (NO all'olio johnson!). Anche a noi è capitato di averlo preparato senza l'olio di rosa mosqueta: il risultato è comunque ottimo. Questa quantità è sufficiente per due usi.
Bisogna mischiare bene tutti gli ingredienti in un vasetto non di vetro o in un bicchiere di plastica che poi porterete sotto la doccia.
L'operazione può sporcare tutto ciò che vi circonda, quindi meglio chiudersi nel box doccia.

Prendiamo un'abbondante quantità del composto e passiamolo sulla pelle con dei movimenti circolari. Insistere sulle parti più ruvide e secche. I movimenti devono risultare fluenti, bagnate un pò le mani se trovate secco lo scrub. Escludiamo il viso!
Se avete la pelle delicata e che facilmente si arrossa, fate pochissima pressione, soprattutto su decolleté.

La nostra doccia nel frattempo sarà diventata color cacao, come noi del resto...
Risciacquate e procedete con la vostra normale routine sotto la doccia.

senza acqua
Se volete preparare una quantità da conservare non bisogna mettere l'acqua: una volta amalgamati tutti gli ingredienti, chiudete tutto in un barattolino e usatelo quando volete. Cerchiamo però di finirlo nel giro di uno massimo due mesi, e ogni volta che l'usiamo stiamo sempre attenti a non far entrare acqua nel barattolino. 
In questo caso per usarlo basterà inumidire prima la pelle o aggiungere acqua al barattolino nel caso avessimo intenzione di usarlo tutto.

L'olio che abbiamo messo oltre a rendere lo scrub più morbido serve anche ad idratare: meglio comunque mettere dopo esserci asciugati un pò di crema idratante, soprattutto se abbiamo la pelle secca: adesso siamo più lisci e ci siamo liberati di quello strato biancastro bruttino da vedere. 

L'inizio di primavera può essere un buon pretesto per prenderci cura di noi, ma non bisogna mai trascurarci: facciamo lo scrub ogni volta che vogliamo durante tutto l'anno, ma non più di una volta a settimana.

scrub finito
Speriamo vi sia piaciuta questa piccola ricetta di bellezza e vi auguriamo una buona serata. A presto!

1 commento:

  1. Brave e ben spiegato! ^_^
    Voglio provare anche io a fare in casa lo scrub!!

    RispondiElimina

Grazie del commento. Speriamo di ricere presto una tua nuova visita!