venerdì 29 marzo 2013

Esperienza Glossybox

Ciao a tutti..
chi di noi ama le sorprese? chi di noi anche pagando non sarebbe disposto a ricevere un bel pacchetto al mese con tanti bei prodotti per corpo-viso-capelli? chi è entusiasta di sapere che tutto ciò è possibile?
ecco se avete risposto si, rappresentate la clientela ideale dei distributori di box cosmetiche che ormai da qualche anno sono di moda in Italia.
Tutto nasce dall'idea secondo cui ogni mese si possono ricevere a casa prodotti beauty a sorpresa. Pagando intorno ai €15 mensili, si riceve direttamente a casa con corriere una scatola con più o meno 5 prodotti misti tra make up, prodotti per capelli, smalti, prodotti per il corpo, profumi.
Non è tutto così favoloso come sembrerebbe.
Ci sono infatti diverse lacune nel servizio. Possiamo ricevere campioncini-ini-ini che fanno valere come uno dei prodotti. Può capitare qualcosa che non utilizzeremo perché con caratteristiche poco adatte alle esigenze (non metterò mai una crema per pelli grasse se ho la pelle secca) o allo stile personale. Tipica sfortuna poi magari se per un mese riceviamo una box piena di creme corpo quando proprio poco tempo prima avevamo comprato una supermega bottiglia di crema idratante.
Può sembrare che le ditte sfruttino un pò questo entusiasmo dall'attesa della sorpresa: se mettessero bolle di sapone a qualcuno andrebbe bene comunque
Detto ciò ovviamente alcune volte si ricevono dei prodotti molto carini che non si sarebbero potuti comprare. Spesso infatti le marche contenute nelle box sono acquistabili sono online o in store disponibili solo nelle grandi città. Le box offrono sicuramente nuovi spunti a chi ama usare e sperimentare sempre nuove cose o è in cerca del prodotto perfetto per le proprie esigenze.

Noi a settembre approfittammo di un'offerta di groupon per acquistare un abbonamento semestrale di Glossybox a  €50: un vero affare considerando che verrebbe €86 a prezzo pieno. Il contenuto è "a tema" con le festività del periodo. La mattina del giorno in cui arriva la box riceviamo un'email del corriere, bartolini,che informa della presa in carica della spedizione con un link per tracciarla.
La prima box è arrivata i primi giorni di ottobre ed era la box di settembre. La seconda a novembre e cosi via. quindi ad inizio di ogni mese riceviamo la box del mese precedente. Con qualche eccezione: a dicembre sono arrivate due box, quella di novembre per i primi del mese e quella di dicembre qualche giorno prima di Natale. La box di febbraio è arrivata a fine marzo.
Molte persone si sono lamentate con il servizio clienti per la mancata puntualità.        
Il servizio di consegna va ancora migliorato per quanto riguarda Glossybox.
C'è da dire anche che non sono certo prodotti vitali, e un ritardo non farà mai morire nessuno. Ecco però può essere ad esempio che io abbia bisogno di una crema viso e che invece di comprarla voglia aspettare prima di vedere se c'è nella box, allora diventa scocciante aspettare due mesi.

Di recente è stato riformulato il questionario da completare per ricevere prodotti affini alle proprie abitudini, che ha molte più domande rispetto al vecchio. L'azienda ha infatti dichiarato di voler perfezionare le box in base alle preferenze espresse. Il link si trova nella mail di confermare dell'acquisto e sulla loro pagina facebook. Abbiamo notato dei piccoli miglioramenti in tal senso negli ultimi due mesi.

I prodotti che più ci sono piaciuti nel corso di questi sei mesi sono:
un rossetto arancione EuPhidra 3612,
un rossetto rosa nude GlossyboxBeauty,
un fondotinta 'Xea,
un blush Couleur Caramel,
un bagnoschiuma Anatomicals,
una crema viso Caudalie (campionicino),
uno smalto China Glaze,
un olio per capelli alle rose O'right.

Dal sito GlossyBox nella sezione beauty potete dare uno sguardo ai prodotti che si 
potevano trovare in ciascuna box che qui possono anche essere acquistati. 
Glossybox ha anche una versione green con prodotti biologici, e una versione uomo.

Allo scadere dell'abbonamento ci sono arrivate diverse email per attivarlo nuovamente: abbiamo perciò approfittato di uno sconto del 40% per quella del prossimo mese. Attenzione che quando prendete una sola box c'è l'autorinnovo automatico dell'acquisto ogni mese successivo. 

Per concludere, non crediamo che ci siano grosse differenze tra le varie box, cioè in ognuna secondo noi ci saranno cose carine e cose che lasciano un pò perplessi.                   Il prezzo di 14 € lo troviamo, sinceramente, un pò esagerato.

Voi avete mai acquistato una box? Come vi siete trovati?

martedì 26 marzo 2013

Ombretto in crema Essence

Buonasera a tutti!

Oggi review sugli ombretti in crema della essence STAY ALL DAY long lasting eyeshadow.
Noi li abbiamo comprati all'Oviesse e sul loro sito riportano come rivenditori Oviesse, Coin, Upim, Marionnaud e Smoll.  
(cerca negozio qui : http://www.essence.eu/it/beauty-world/negozi-in-italia.html )
Costano 3,35 l'uno, contengono 5,5 g di prodotto ed esistono in sei diverse colorazioni base più tre colorazioni (07 azzurro, 08 rosa e 09 viola) uscite in varie edizioni speciali, che non siamo mai riuscite a trovare.

Si preleva un pò di prodotto dal barattolino direttamente con il dito, in modo tale da 
far scaldare il prodotto e si applica partendo dal centro della palpebra verso l'esterno sempre con le dita; fate questo velocemente perchè dopo poco il colore non si riesce a sfumare.
A noi anche dopo molte ore il colore non va nelle pieghette dell'occhio, rimane uniforme, tende solo ad essere meno intenso.
Per le colorazioni andiamo dal quasi nero al quasi marrone passando per le varie sfumature quindi nei toni dell'argento e del dorato. 

Lo 01, lo 02 e lo 03 sono nei toni del dorato: 
01 COPPY RIGHT è di un colore bronzato-dorato abbastanza intenso facilissimo da sfumare e che da solo fa già un gran bel effetto;
02 GLAMMY GOES TO a noi manca e dovrebbe essere un dorato luminoso molto versatile; 
03 STEEL THE SHOW è più scuro dello 01, ha pochi riflessi e risulta quindi cupo, appesantisce leggermente lo sguardo se usato da solo.
Lo 04, lo 05 e lo 06 sono invece nei toni argentati:
04 STARS & STORIES è un argentato chiaro molto metallizzato, un pò più difficile da sfumare che usiamo o come base per un trucco scuro, o per dare un pò di luce a un altro ombretto, o anche semplicemente da solo con un filo di eyeliner; 
05 CAMP ROCK è un pò lo 01 degli argentati ovvero metallizzato al punto giusto per poter essere usato da solo, dona profondità allo sguardo, illuminandolo;
infine lo 06 ROCK CHIC, un grigio molto scuro che si adatta ad un trucco pesantino ma veloce considerando comunque la facile sfumabilità.
Attenzione: a quanto pare NON SI TROVANO PIU' IN COMMERCIO QUESTI OMBRETTI, quindi se siete curiose di provarlo o se già li usate e vi trovate bene, consigliamo di cercare di accaparrarvi gli ultimi pezzi disponibili ancora sugli stand; non sarà facile trovare un'alternativa valida e altrettanto economica; noi già stiamo cercando e speriamo di parlarvene in un altro post al più presto.

Di questi il nostro preferito è lo 01: lo mettiamo senza mettere altri ombretti in due secondi, anche da ancora addormentate quindi ad esempio è l'ideale al mattino presto quando la voglia di truccarsi è pari a 0.
Qual è il vostro preferito? Avete già trovato un'alternativa? Fateci sapere...
A presto 

martedì 12 marzo 2013

Torta della noia domenicale

Buon pomeriggio!

Domenica pomeriggio non sapevamo cosa fare, data la pioggia, quindi ci siamo messe a impasticciare un pò...siamo partite con il voler fare una torta mimosa, ma abbiamo cambiato idea strada facendo perché ci siamo accorte di non avere alcuni ingredienti...
Per comporre la torta serve un pan di spagna e una dose di crema pasticcera. 



Gli ingredienti che servono per il pan di spagna:
250 gr di farina
5 uova
250 gr di zucchero (da polverizzare, o va bene anche già direttamente a velo)
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

E' semplicissimo da realizzare: polverizzare lo zucchero e farlo diventare zucchero a velo. Unire le uova e amalgamare bene fino a ottenere una cremina. Unire la farina poco alla volta; di solito noi la setacciamo così non si formano grumi. Aggiungere quindi sale e vanillina. Alla fine unire il lievito. Imburrare e infarinare una teglia di 25 cm di diametro, è piuttosto piccolina perchè vogliamo una torta bella alta! Versare il composto e mettere in forno già caldo a 160°, dopo 10 minuti aumentare a 180°, e ancora dopo 15 minuti mettere a 200°. Aspettare 15 minuti e levare dal forno (non fate come la signorina Manuela che l'ha lasciato dentro per far fare una bella patina bruciacchiata sopra); far freddare.

Gli ingredienti per la crema:
500 ml di latte
3 tuorli
2 bustine di vanillina
50 gr di fecola di patate (anche la farina normale va benissimo)
un pizzico di sale
250 gr di zucchero

Per la preparazione, potete anche mettere tutto insieme in un pentolino, mescolare bene e dopodiché  riscaldare a fuoco lento. Se, però, vogliamo essere precise bisogna sbattere prima i tuorli e lo zucchero, aggiungere il  latte, poi fecola, sale e vanillina. Fate bollire per giusto un minuto, la leviamo dal fuoco quando è abbastanza densa. Deve raffreddare bene anche questa prima di poter assemblare la torta.

In teoria il pan di spagna andrebbe preparato un giorno prima di farcirlo e decorarlo, ma noi volevamo concludere in giornata quindi abbiamo aspettato giusto che si freddasse.

Per la composizione e la decorazione:
crema e pan di spagna freddi
20 gr di mandorle tritate
un bicchiere di succo d'arancia



Allora per prima cosa rimuovere il pan di spagna dal ruoto. State attenti che si sia raffreddato bene altrimenti si spaccherà. Passate un coltello passare tra bordo e ruoto in modo da farli staccare più facilmente e senza combinare pasticci.
Tagliatelo a metà con un coltello lungo (va bene ad esempio quello del pane), cercando di ottenere due dischi uguali; prendere un piatto piano e metterci la parte che, nel ruoto, stava sopra; bisogna praticamente alla fine invertire rispetto al ruoto la parte superiore e inferiore. Bagnate i due dischi con il succo. Se non vi piace l'idea della bagna con il succo vanno bene anche semplicemente acqua e zucchero passati un attimo sul fuoco per far sciogliere bene lo zucchero. 
A seconda dei gusti potete aggiungere più o meno succo, noi ne abbiamo messo giusto per fare da collante tra crema e pan di spagna, quindi un pò meno di un bicchiere pieno. 
Ora  versate e spalmate la crema (conservandone uno due cucchiai) in uno strato uniforme bello alto. Mettete sopra l'altro disco con l'esterno verso l'alto. Spalmate la crema che esce di lato sul bordo della torta, e quella che avevate messo da parte sopra; infine spargete le mandorle sopra e ai lati; se non avete o non vi piacciono le mandorle potete usare quello che preferite: altra frutta secca tritata, cocco o scaglie di cioccolato.




Anche voi impiastricciate in cucina quando non avete nulla da fare? Cosa fate la domenica pomeriggio quando la noia prende il sopravvento? A presto!

venerdì 8 marzo 2013

Tinta labbra

Ciao ragazze!
Da qualche tempo si è diffuso l'uso delle tinte labbra tanto che più o meno tutte le case cosmetiche hanno lanciato una propria linea. Rispetto al rossetto tradizionale la tinta ha una tenuta sicuramente maggiore per quanto riguarda il tempo in cui il colore resta visibile sulle labbra, ma minore invece sul fronte qualità, ovvero con il tempo il colore tende a non essere omogeneo e si crea una distinzione tra zone più colorate e zone più sbiadite; secca un pò le labbra e non ha sicuramente un effetto lucido. La tinta è no transfer!
A seconda del numero di passate che si fanno il colore può risultare più o meno intenso e diventa però più difficile evitare la comparsa di orribili parti più colorate.
Sconsigliatissimo su labbra screpolate perchè accentua tutte le piccole pieghette delle labbra.

Noi abbiamo provato le tinte della kiko, quelle nyc e una delle tinte elf, in particolare quella che ha da un lato la tinta e da un lato il lucido da mettere sopra.


La tinta kiko costa 6,90 euro e contiene 2,5 g di prodotto, la vendono in 8 diverse colorazioni e noi abbiamo preso la 108, un fucsia molto acceso.
L'applicazione risulta facile perchè la punta è abbastanza rigida e non troppo doppia. 
Il colore si mantiene vivo anche se si mangia, si beve,si fuma o si bacia! 
Questa tinta necessità di particolare precisione nell'applicazione perchè quando comincia a sbiadirsi le parti che all'inizio sono state maggiormente calcate rimangono più visibili rispetto al resto. 


La nyc costa 3,99 euro per 3ml di prodotto e ne esistono di 10 tonalità diverse, una più bella dell'altra tanto che ci abbiamo messo un pò di tempo per sceglierne due: smooch proof 494 un rossorosa fragola, e forever mine wine 499 un prugna forte. 
E' un pò più difficile da applicare perché ha una punta un pò "molle".


Per la elf abbiamo preso il lip stain della line Studio FIRST DATE da 4,50 euro, è un rosino chiaro con dei riflessi leggermente dorati. Noi non usiamo fare anche la passata di lucido, ma se a voi piace l'effetto quello della confezione non è affatto male.
Tinta e lucido insieme pesano 4,5 g.
Tra tutte le tinte è quella con maggior facilità di applicazione perchè è dotata della classica spugnetta dei gloss, il colore è molto meno coprente e intenso degli altri. 
La sua resistenza non è delle migliori considerando anche che la nostra è piuttosto chiara; potrebbe darsi che con una più scura persista più colore.
La elf ha anche una tinta con l'applicatore a pennarello che costa 3 euro che noi ancora non abbiamo provato.


I colori variano un pò a seconda della colorazione di base delle vostre labbra. A questi link potete iniziare a dare un'occhiata alle varie tonalità disponibili: 
colori tinta kiko 
colori tinta nyc 
colori lip stain elf 

In conclusione per noi non c'è una tinta migliore in assoluto perchè ognuna ha dei pro e dei contro, tutto dipende dalle occasioni in cui la si vuole usare.
Voi ne avete provate? Qual è la vostra preferita?

Buona serata..a presto!

mercoledì 6 marzo 2013

Benvenuti!

Ciao a tutti!
Siamo contente di darvi il benvenuto sul nostro blog.
Per prima cosa ci presentiamo: siamo Manuela e Gabriella, abitiamo a Caserta e abbiamo quasi 22 e quasi 23 anni ed entrambe siamo studentesse.
Da tempo pensiamo a questo blog, ma abbiamo sempre accantonato l'idea soprattutto perché ci chiedevamo se avessimo qualcosa da dire, mostrare, provare in più rispetto a tante altre ragazze presenti nel web...e  adesso finalmente abbiamo deciso di metterci in gioco; speriamo di non annoiarvi e di non essere banali. Daremo opinioni su quelle che sono le nostre piccole esperienze quotidiane.
Ci metteremo tutto di noi: dal trucco ai capelli, dalle ricette in cucina ai vestiti... insomma non ci definiamo esperte in niente ma vorremmo consigliare chi ci legge come delle sorelle.
A presto!