Eccoci qui di ritorno dalle vacanze pronte a ricominciare questo nuovo anno di impegni... Molti sono già rientrati o comunque rientreranno a breve e abbiamo pensato di fare un piccolo post su quello che secondo noi è una cosa importantissima da fare per ricominciare alla grande. Stiamo parlando di compilare una wish list, ma un po' diversa dal solito...
Pensiamo che per sopravvivere alla routine di tutto l'anno bisogna continuamente programmare qualche attività extra! Via libera alla fantasia e ai desideri repressi dentro di noi.
Prendete carta e penna (o se preferite, aprite Note del cellulare) e iniziamo a sbizzarrirci insieme...
Punto 1. Come dopo ogni estate a questo numero corrisponde sempre un DIETA o PALESTRA.
Non siamo però drastiche, pensiamo a cosa ci piace di più, andiamo ad informarci, ma non rimandiamo, o diventerà sempre più difficile iniziare. Ognuno sa cosa è meglio per se e come ritornare alla propria forma ideale. Un po' di buona volontà (su su), poche scuse, magari una compagnia e il gioco è fatto.
Punto 2. Qualcuno è tornato da posti fantastici, qualcuno è rimasto a casa, in ogni caso programmare uno o due viaggetti nell'arco dell'anno non è mai una cattiva idea. Meglio iniziare a pensarci già da adesso, in modo tale da iniziare a cercare i voli e le offerte più vantaggiose; e poi studiare/lavorare sognando una nuovo luogo da visitare è tutta un'altra cosa...
Punto 3. Fissare un obiettivo professionale che ci piacerebbe raggiungere entro l'estate prossima.
Punto 4. Abbandonare qualche vecchia cattiva abitudine o prenderne di nuove. Questo tempo lontano dalla quotidianità ci ha fatto riflettere su cosa è meglio per noi e su cosa dobbiamo abbandonare per stare meglio. Non siamo vaghe però. Non scriviamo MENO ANSIA. E' inutile e avvilente. Piuttosto scegliamo un proposito concreto, nero su bianco, che potremo monitorare realmente nel corso dell'anno.
Punto 5. Scegliere una passione a cui vorremmo dedicarci o un'attività che vorremmo imparare a svolgere, e cerchiamo il modo per coltivarla al meglio. Pensiamo a qualcosa che avremo sempre voluto saper fare o qualcosa che ultimamente cattura sempre di più il nostro interesse.
Sarà facile trovare il modo di esprimerci.
Punto 6. Pensiamo a un lavoretto che vogliamo realizzare da tempo per rimodernare la casa o riorganizzare la cameretta, piuttosto che semplicemente riordinare finalmente la cucina ( o l'armadio)..
Punto 7. Coltivare i rapporti con le persone a noi care, soprattutto quelle che magari ci siamo accorte di trascurare un po'. Impegniamoci a ritagliarci del tempo da dedicare a quest'obiettivo.
Punto 8. Programmare un cambiamento beauty nel corse dell'anno.
Ricordiamoci sempre di prenderci cura di noi stesse e di non trascurarci.
Ecco ora mettiamo questo foglio in un posto facilmente accessibile.
Ogni tanto lo tireremo fuori per ricordarci cosa abbiamo scritto a mente lucida e riposata. Ricordate che non bisogna rimandare la "partenza" dei nostri buoni propositi. Non esageriamo però nel voler ottenere tutto e subito o rischieremo di perdere dopo poco l'entusiasmo iniziale: i piccoli passi alla volta e la costanza durante tutto l'anno, con la giusta convinzione che abbiamo adesso di voler raggiungere i nostri obiettivi, ci porteranno un anno pieno di soddisfazioni!
Buon rientro a tutti!
lunedì 2 settembre 2013
martedì 9 luglio 2013
Consigli shop online - saldi
Eccoci qui!
E' da un po' che non ci aggiorniamo...e nel frattempo sono anche iniziati i saldi...noi non abbiamo avuto ancora tempo di andare in giro per i negozi, ma abbiamo fatto qualche acquisto online che poi vi faremo vedere. In internet è facile perdersi, quindi volevamo darvi qualche piccolo consiglio...
Asos ormai è diventato un nostro "negozio" di fiducia, ne abbiamo già parlato per i costumi, ma anche le t-shirt (proprio del marchio Asos) sono veramente di ottima qualità. Le spese di spedizione sono gratuite. Ecco il link: http://www.asos.com/it
Su Forever21 troverete sicuramente qualcosa di carino, però di qualità non proprio eccellente; ma considerando i prezzi ne vale la pena, soprattutto per soddisfare qualche capriccio estivo. Vengono €6 le spese di spedizioni, che sono gratuite per ordini superiori ai €75.
Trovate il negozio qui: http://www.forever21.com/EU/Product/Main.aspx?br=f21&lang=en-US
Recentissima la fantastica scoperta dello shop online di Oviesse, che è uno di quei negozi in cui si trovano pezzi un po' più classici, ideali per la routine quotidiana, di cui è meglio fare scorta. Magari troverete cose che non si trovano in negozio ( per i diversi assortimenti tra i vari store o per il passaggio cavallette dei saldi ). €4.95 per le spese di spedizioni standard, €9.95 per quelle express.
Lo trovate a questa pagina: http://www.ovs.it/
Se vi piace lo stile vintage, Ruche fa per voi: molto assortito e veramente di buon gusto. Le spedizioni vengono calcolate in base alla spesa (elenco qui:http://shopruche.com/shippinginfo.html).
Il sito è: http://shopruche.com/
Infine anche Zara e Mango vendono online: Mango ha un vasto assortimento soprattutto di abiti gonne e pantaloni, Zara invece di maglieria e giacche.
Potete addirittura prenotare il ritiro gratuito in negozio, invece le spese di spedizione sono di €2.95 per Mango (gratuite sopra i 30 €), €3.95 per Zara (€9.95 express). http://www.zara.com/it/ http://shop.mango.com/IT/mango
Non prendete quello che capita, cercate di essere selettive come lo sareste in negozio, cercate di capire se il capo che vi interessa ha quelle caratteristiche che magari già sapete che non vi donano, ma lasciatevi anche un pò andare soprattutto se le tasche e i costi lo consentono!
Mirate quindi:
-ai capi "sempreverdi" quindi camice, jeans, vestiti semplici adatti a ogni occasione, costumi a tinta unita magari anche slegati, short in colori neutri e che sicuramente non passeranno di moda l'anno prossimo
- alle mode del momento per un acquisto folle e azzardato.
Detto ciò...Vi auguriamo: Buono Shopping!
E' da un po' che non ci aggiorniamo...e nel frattempo sono anche iniziati i saldi...noi non abbiamo avuto ancora tempo di andare in giro per i negozi, ma abbiamo fatto qualche acquisto online che poi vi faremo vedere. In internet è facile perdersi, quindi volevamo darvi qualche piccolo consiglio...
Asos ormai è diventato un nostro "negozio" di fiducia, ne abbiamo già parlato per i costumi, ma anche le t-shirt (proprio del marchio Asos) sono veramente di ottima qualità. Le spese di spedizione sono gratuite. Ecco il link: http://www.asos.com/it
Su Forever21 troverete sicuramente qualcosa di carino, però di qualità non proprio eccellente; ma considerando i prezzi ne vale la pena, soprattutto per soddisfare qualche capriccio estivo. Vengono €6 le spese di spedizioni, che sono gratuite per ordini superiori ai €75.
Trovate il negozio qui: http://www.forever21.com/EU/Product/Main.aspx?br=f21&lang=en-US
Recentissima la fantastica scoperta dello shop online di Oviesse, che è uno di quei negozi in cui si trovano pezzi un po' più classici, ideali per la routine quotidiana, di cui è meglio fare scorta. Magari troverete cose che non si trovano in negozio ( per i diversi assortimenti tra i vari store o per il passaggio cavallette dei saldi ). €4.95 per le spese di spedizioni standard, €9.95 per quelle express.
Lo trovate a questa pagina: http://www.ovs.it/
Se vi piace lo stile vintage, Ruche fa per voi: molto assortito e veramente di buon gusto. Le spedizioni vengono calcolate in base alla spesa (elenco qui:http://shopruche.com/shippinginfo.html).
Il sito è: http://shopruche.com/
Infine anche Zara e Mango vendono online: Mango ha un vasto assortimento soprattutto di abiti gonne e pantaloni, Zara invece di maglieria e giacche.
Potete addirittura prenotare il ritiro gratuito in negozio, invece le spese di spedizione sono di €2.95 per Mango (gratuite sopra i 30 €), €3.95 per Zara (€9.95 express). http://www.zara.com/it/ http://shop.mango.com/IT/mango
Non prendete quello che capita, cercate di essere selettive come lo sareste in negozio, cercate di capire se il capo che vi interessa ha quelle caratteristiche che magari già sapete che non vi donano, ma lasciatevi anche un pò andare soprattutto se le tasche e i costi lo consentono!
Mirate quindi:
-ai capi "sempreverdi" quindi camice, jeans, vestiti semplici adatti a ogni occasione, costumi a tinta unita magari anche slegati, short in colori neutri e che sicuramente non passeranno di moda l'anno prossimo
- alle mode del momento per un acquisto folle e azzardato.
Detto ciò...Vi auguriamo: Buono Shopping!
mercoledì 5 giugno 2013
costumi ASOS
Sembra che il caldo non ne voglia proprio sapere di arrivare da noi quest'anno... quindi come gesto propiziatorio abbiamo comprato tre bikini su Asos. In realtà si tratta solo degli slip, che abbineremo poi a costumi che già abbiamo o prenderemo qualcosa di nuovo.
Asos è un negozio online che vende migliaia di articoli, di ogni specie genere gusto e tasca. Noi ci abbiamo messo un pò a capire come funzionasse il sito perché è veramente immenso. Una volta che ci avrete preso confidenza, saprete già come trovare qualcosa che vi possa interessare. Noi in genere diamo sempre uno sguardo alla sezione Outlet, oppure andiamo a cercare qualcosa di preciso nelle diverse categorie (quindi ad esempio scarpe) o direttamente con la funzione "Cerca in Asos" (per ad esempio scarpe borchiate). Se cercate qualcosa di preciso quindi Asos fa al caso vostro. Come vedrete c'è anche una linea premaman, una linea per taglie comode, e una linea che nasce per ragazze "Petite".
Asos è un negozio online che vende migliaia di articoli, di ogni specie genere gusto e tasca. Noi ci abbiamo messo un pò a capire come funzionasse il sito perché è veramente immenso. Una volta che ci avrete preso confidenza, saprete già come trovare qualcosa che vi possa interessare. Noi in genere diamo sempre uno sguardo alla sezione Outlet, oppure andiamo a cercare qualcosa di preciso nelle diverse categorie (quindi ad esempio scarpe) o direttamente con la funzione "Cerca in Asos" (per ad esempio scarpe borchiate). Se cercate qualcosa di preciso quindi Asos fa al caso vostro. Come vedrete c'è anche una linea premaman, una linea per taglie comode, e una linea che nasce per ragazze "Petite".
Tutti gli ordini che noi abbiamo finora fatto, sono sempre arrivati in 5 giorni lavorativi a partire dal giorno in cui riceviamo l'email che ci avvisa che il nostro pacco è stato spedito.
Ma veniamo a noi..Dicevamo per sognare l'estate ci siamo buttate in un acquisto di costumi. Abbiamo preso tre slip tutti della marca Asos:
uno in stampa maculata "stile anni '50" che boh, sembra un classico slip;
uno rosa in pizzo sangallo con retro arricciato;
uno azzurro e bianco con il davanti a pois e il dietro a strisce.
uno azzurro e bianco con il davanti a pois e il dietro a strisce.
Questo maculato lo vediamo bene o con una semplice fascia nera o con qualcosa di colorato a tinta unita. Lo slip a è 44, quindi proprio della nostra taglia,e ci va leggermente stretto. Forse bagnandolo cederà un pochino. E' abbastanza morbido ed è foderato nella parte anteriore. Costa €5,30 e lo trovate a questo link.
Lo slip rosa è ben fatto e indossato è veramente molto carino. Il retro arricciato non ingrossa come ci si potrebbe aspettare. Costa €2,65 (!) l'abbiamo preso 46 per confrontare le taglie, che ci sembrano omogenee, ma vanno valutate a seconda del modello scelto: per questo rosa infatti siamo al limite dell'effetto mutandone, mentre per lo slip in stampa maculata era meglio una 46 (che al momento del nostro acquisto purtroppo non era disponibile, ma speriamo di dimagrire un pò per la prova bikini).
E' disponibile anche bianco e lo trovate qui.
Voi avete già preso qualche costume nuovo quest'anno? Che ne pensate dei nostri piccoli acquisti? Un bacione...A presto!
Infine questo azzurro, il più particolare di tutti. E' una 44 che in questo caso ci va proprio a pennello. Dalla foto non si capisce bene che è molto arricciato soprattutto dietro. Speriamo di trovare un pezzo di sopra della stessa tonalità di azzurro, altrimenti lo mettermo con una fascia bianca. Costa €4,64: ecco il link.
Voi avete già preso qualche costume nuovo quest'anno? Che ne pensate dei nostri piccoli acquisti? Un bacione...A presto!
martedì 21 maggio 2013
LUSH LUSH LUSH
Buonasera...oggi parliamo di LUSH!
Il negozio è veramente bello, coloratissimo e super espositivo.
Le commesse sono molto gentili: vi aiutano se avete qualche dubbio o difficoltà a capire cosa è meglio per voi e sono molto precise nel spiegarvi le caratteristiche di ogni prodotto; fanno provare (toccare, annusare, spalmare) tutto quello che volete. Siamo uscite da li dentro dopo aver sentito il profumo di tutti gli shampoo e provato quasi tutti i detergenti, le maschere viso e i modellanti per capelli. Insomma è stata davvero una bella esperienza. Un'altra cosa divertente è che su ogni confezione c'è la foto della persona che ne ha prodotto il contenuto.
I prodotti, soprattutto quelli per i capelli, hanno odori molto forti, che possono non piacere a tutti. Il profumo di quelli per il viso e per il corpo invece sono più piacevoli, ma troverete sempre qualcosa che può non piacervi.
Piccola premessa sull'azienda: si tratta di un marchio che vende prodotti per corpo/viso/capelli naturali e freschi fatti a mano. Gli store in Italia si trovano soprattutto al nord e vende online a questo link (nella sezione "ordina online" trovate tutte le info per quanto riguarda spedizioni e pagamento).
Noi abbiamo comprato qualcosina nello store di Firenze qualche mese fa e abbiamo provato tutto per bene prima di parlarvene.
Il negozio è veramente bello, coloratissimo e super espositivo.
Le commesse sono molto gentili: vi aiutano se avete qualche dubbio o difficoltà a capire cosa è meglio per voi e sono molto precise nel spiegarvi le caratteristiche di ogni prodotto; fanno provare (toccare, annusare, spalmare) tutto quello che volete. Siamo uscite da li dentro dopo aver sentito il profumo di tutti gli shampoo e provato quasi tutti i detergenti, le maschere viso e i modellanti per capelli. Insomma è stata davvero una bella esperienza. Un'altra cosa divertente è che su ogni confezione c'è la foto della persona che ne ha prodotto il contenuto.
I prodotti, soprattutto quelli per i capelli, hanno odori molto forti, che possono non piacere a tutti. Il profumo di quelli per il viso e per il corpo invece sono più piacevoli, ma troverete sempre qualcosa che può non piacervi.
Ci siamo portate a casa: la maschera per capelli "CAPELLI D'ANGELO", la crema corpo "SYMPATHY FOR THE SKIN", tra i saponi che si vendono a peso "NON SI MANGIA" e "SULTANA".
Capelli d'angelo l'abbiamo scelto perché volevamo qualcosa che andasse bene per capelli secchi, ma che non risultasse troppo forte. L'abbiamo preferito a BELLI CAPELLI, che la commessa ci ha sconsigliato perché troppo intenso per i nostri capelli. L'abbiamo usato per un mesetto e all'inizio non notavamo grandi risultati; dopo 4 shampoo però i capelli sono più morbidi e meno crespi. Ci piace molto. Si applica prima dello shampoo sui capelli asciutti e si lascia in posa per almeno 20 minuti: iniziate a spalmarlo sulle punte e alla fine mettetene un po' anche sulla testa. La commessa suggeriva di applicarlo solo sulle lunghezze e di evitare le radici se i capelli fossero stati un po' grassi, noi invece ne abbiamo messo un po' anche sul cuoio capelluto senza riscontrare problemi. Dopo si sciacqua e si procede con il normale lavaggio, mettendo alla fine anche il balsamo. Solo una volta l'abbiamo usato dopo lo shampoo sui capelli bagnati, sciacquando dopo qualche minuto di posa. Sui nostri capelli non abbiamo notato grandi differenze tra i due metodi. La nostra maschera ha la scadenza più breve tra tutte perché contiene banana e avocado: date quindi un occhio alle confezioni e prendete quella con la data di scadenza più lontana. Non abbiate paura del tempo di posa, perché la crema non cola, e una volta fissati i capelli in uno chignon sulla testa, potrete fare quello che volete (evitando di urtare la testa, per non sporcare tutto).
La crema corpo ha un odore molto forte ma piacevole, è a base di banana e vaniglia...una botta di vita per pelli molto secche. Nonostante sia una crema assai nutriente non è per niente oleosa quindi non lascia la pelle unta. Si assorbe nel giro di pochi secondi lasciando la pelle liscia, luminosa e profumatissima.
I saponi fanno poca schiuma, lasciano la pelle morbida e profumata per molto tempo.
Ci hanno regalato i campioncini dello shampoo "BIG", una "palla" di bagnoschiuma e un pezzo del sapone "IO E TE".
La crema corpo ha un odore molto forte ma piacevole, è a base di banana e vaniglia...una botta di vita per pelli molto secche. Nonostante sia una crema assai nutriente non è per niente oleosa quindi non lascia la pelle unta. Si assorbe nel giro di pochi secondi lasciando la pelle liscia, luminosa e profumatissima.
I saponi fanno poca schiuma, lasciano la pelle morbida e profumata per molto tempo.
Ci hanno regalato i campioncini dello shampoo "BIG", una "palla" di bagnoschiuma e un pezzo del sapone "IO E TE".
Ci sono tante altre cose che speriamo di provare in futuro che abbiamo testato in negozio come gli scrub per le labbra e le maschere per il viso.
I costi dei prodotti Lush sono piuttosto altini, la maschera l'abbiamo pagata €12,95 per 225g e la crema da 240g €17,75. Il sapone viene circa €5 per 100g.
Per il momento non pensiamo di affidarci alle spese online, proprio perché considerando anche prezzi non proprio economici, preferiamo odorare e scegliere dal vivo prima cosa prendere.
Voi avete qualche prodotto Lush? Come vi trovate? Quali sono i vostri preferiti?
Buona serata! Alla prossima...
I costi dei prodotti Lush sono piuttosto altini, la maschera l'abbiamo pagata €12,95 per 225g e la crema da 240g €17,75. Il sapone viene circa €5 per 100g.
Per il momento non pensiamo di affidarci alle spese online, proprio perché considerando anche prezzi non proprio economici, preferiamo odorare e scegliere dal vivo prima cosa prendere.
Voi avete qualche prodotto Lush? Come vi trovate? Quali sono i vostri preferiti?
Buona serata! Alla prossima...
domenica 5 maggio 2013
Shopping online: ELF
Buonasera care ragazze...
Questa volta parliamo di shopping online, e in particolare della nostra esperienza con Elf.
Abbiamo già fatto tre ordini da quest'azienda che non ci ha mai deluse, anzi ci sorprende continuamente.
La Elf è un'azienda americana che distribuisce in Europa dall'Inghilterra, vende online e ha store solo in America (dietro l'angolo insomma)...l'abbiamo scoperto cercando negozi online in cui acquistare pennelli circa un annetto fa e da allora non l'abbiamo più mollato. Abbiamo provato un po' di tutto e ci sentiamo pronte a darvi qualche consiglio.
I prezzi sono davvero economici. Ci sono diverse linee: la linea base, la linea essential, la linea mineral, e quella studio. Queste ultime due sono leggermente più care rispetto alle prime, perchè dovrebbero essere di qualità migliore. Le spese di spedizione standard sono di €5,25 (in questo caso la spedizione è affidata a poste italiane), mentre per la spedizione tracciabile sono di €7,50. Se l'ordine supera €50 a €5,25 avrete comunque la spedizione tracciabile. L'ordine arriva, in genere, dopo 10 giorni lavorativi.
Il sito è in italiano ed è organizzato molto bene. La sezione MakeUp contiene tutti i prodotti disponibili. Potete, però, scegliere anche i prodotti direttamente nelle sezioni dedicate ad ogni linea.
Fate attenzione a dare uno sguardo anche all'eventuale sezione saldi, perchè i prodotti qui non sono presenti nella sezione MakeUp.
Un prodotto decisamente "no" è il CREAM EYELINER...pessimo per consistenza, stesura, durata, tutto! Buono invece quello in penna WATERPROOF EYELINER PEN. Non ci siamo trovate molto bene neanche con gli ombretti in crema, nè con quelli del DUO EYE SHADOW CREAM, troppo cremosi, nè con quelli STUDIO CREAM EYE SHADOW, invece troppo trasparenti.
Il JUMBO EYESHADOW STICK è fantastico...pratico e facile da applicare; ha una buona resistenza ed è disponibile in molte tonalità.
Il set di ombretti FLAWLESS EYESHADOW che noi abbiamo scelto nei toni del marrone è ottimo perchè contiene tutti i colori per realizzare un trucco semplice e veloce ma allo stesso tempo elegante.
Il BRIGHTENING EYE COLOR nella versione Ocean Dream contiene dei colori molto vivaci indicati per un trucco un pò più colorato.
Il COMPLETE COVERAGE CONCLEAR (medium) risolve sia i probleimi di occhiaie che di imperfezioni della pelle, è in crema e si applica in un attimo anche con le dita.
Il LIP PLUMPING GLOSS è molto carino, perchè la parte lucida al peperoncino ha un temporaneo effetto volumizzante. Della tinta della linea studio vi abbiamo già parlato in un post precedente. Deludente quella della linea base chiamata sempre LIP STAIN, che è a pennarello ma ha una durata e una pigmentazione insufficienti.
Favolosi, e ripetiamo favolosi, i blush STUDIO CREAM BLUSH e quello della confezione CONTOURING BLUSH & BRONZING CREAM- ST.LUCIA. Bello anche il BRONZER che unisce terre di vari colori per ottenere un colorito perfetto. L' HEALTY GLOW BRONZING POWDER (Warm Tan) è comunque valido, soprattutto per creare un'ombra sotto gli zigomi. Il CONTOURING BLUSH & BRONZING POWDER (St. Lucia) è molto chiaro e brillantinato...non rientra nei nostri gusti personali.
L'ALL OVER COLOUR STICK per noi è bocciato (puzza anche!).
Per quanto riguarda i pennelli rimarrete stupite dai prezzi, molto bassi rispetto a quelli che si vedono in giro, addirittura partiamo da €1,70. La notizia ancora più bella è che sono ottimi.
Noi abbiamo il KABUKI FACE BRUSH, il POWDER BRUSH, l' EYESHADOW BRUSH, il BLENDING EYE BRUSH.
Sul sito Elf in pratica c'è sempre qualche offerta attiva: il 50% di sconto, offerte su prodotti selezionati, il 3x2, il 2x1, spese di spedizione a 1€. Insomma troverete sempre oltre ai già convenientissimi prezzi, qualche ulteriore ribasso. Noi abbiamo approfittato due volte del tutto a 50%, perchè ci piace prendere un bel pò di cose,e non volevamo perdere quest'occasione per noi superconveniente. In questo caso però c'è bisogno di una spesa minima che si aggira intorno ai 20€ (partendo dal prezzo base, cioè prima di applicare lo sconto) e si pagano inoltre le spese di spedizione, a cui non viene applicato lo sconto. Affrettatevi appena scoprite che c'è quest'offerta perchè in men che non si dica alcuni prodotti vanno esauriti: addirittura a noi è capitato di mettere un prodotto nel carrello che poi al momento del pagamento non era più disponibile. Avremmo infatti voluto provare il POWDER BRUSH e l'HD BRUSH.
Vi consigliamo di iscrivervi alla newsletter per essere aggiornate sulle offerte attive.
Non resta che lasciarvi il link del sito: http://eyeslipsface.co.uk/it/italy/page/home
Ci siamo accorte di essere state un po' prolisse ma vi volevamo consigliare al meglio.
Se avete bisogno di altre info non esitate a chiedere.
Buono shopping...A presto!
Questa volta parliamo di shopping online, e in particolare della nostra esperienza con Elf.
Abbiamo già fatto tre ordini da quest'azienda che non ci ha mai deluse, anzi ci sorprende continuamente.
La Elf è un'azienda americana che distribuisce in Europa dall'Inghilterra, vende online e ha store solo in America (dietro l'angolo insomma)...l'abbiamo scoperto cercando negozi online in cui acquistare pennelli circa un annetto fa e da allora non l'abbiamo più mollato. Abbiamo provato un po' di tutto e ci sentiamo pronte a darvi qualche consiglio.
I prezzi sono davvero economici. Ci sono diverse linee: la linea base, la linea essential, la linea mineral, e quella studio. Queste ultime due sono leggermente più care rispetto alle prime, perchè dovrebbero essere di qualità migliore. Le spese di spedizione standard sono di €5,25 (in questo caso la spedizione è affidata a poste italiane), mentre per la spedizione tracciabile sono di €7,50. Se l'ordine supera €50 a €5,25 avrete comunque la spedizione tracciabile. L'ordine arriva, in genere, dopo 10 giorni lavorativi.
Il sito è in italiano ed è organizzato molto bene. La sezione MakeUp contiene tutti i prodotti disponibili. Potete, però, scegliere anche i prodotti direttamente nelle sezioni dedicate ad ogni linea.
Fate attenzione a dare uno sguardo anche all'eventuale sezione saldi, perchè i prodotti qui non sono presenti nella sezione MakeUp.
Un prodotto decisamente "no" è il CREAM EYELINER...pessimo per consistenza, stesura, durata, tutto! Buono invece quello in penna WATERPROOF EYELINER PEN. Non ci siamo trovate molto bene neanche con gli ombretti in crema, nè con quelli del DUO EYE SHADOW CREAM, troppo cremosi, nè con quelli STUDIO CREAM EYE SHADOW, invece troppo trasparenti.
Il JUMBO EYESHADOW STICK è fantastico...pratico e facile da applicare; ha una buona resistenza ed è disponibile in molte tonalità.
Il set di ombretti FLAWLESS EYESHADOW che noi abbiamo scelto nei toni del marrone è ottimo perchè contiene tutti i colori per realizzare un trucco semplice e veloce ma allo stesso tempo elegante.
Il BRIGHTENING EYE COLOR nella versione Ocean Dream contiene dei colori molto vivaci indicati per un trucco un pò più colorato.
Il COMPLETE COVERAGE CONCLEAR (medium) risolve sia i probleimi di occhiaie che di imperfezioni della pelle, è in crema e si applica in un attimo anche con le dita.
Il LIP PLUMPING GLOSS è molto carino, perchè la parte lucida al peperoncino ha un temporaneo effetto volumizzante. Della tinta della linea studio vi abbiamo già parlato in un post precedente. Deludente quella della linea base chiamata sempre LIP STAIN, che è a pennarello ma ha una durata e una pigmentazione insufficienti.
Favolosi, e ripetiamo favolosi, i blush STUDIO CREAM BLUSH e quello della confezione CONTOURING BLUSH & BRONZING CREAM- ST.LUCIA. Bello anche il BRONZER che unisce terre di vari colori per ottenere un colorito perfetto. L' HEALTY GLOW BRONZING POWDER (Warm Tan) è comunque valido, soprattutto per creare un'ombra sotto gli zigomi. Il CONTOURING BLUSH & BRONZING POWDER (St. Lucia) è molto chiaro e brillantinato...non rientra nei nostri gusti personali.
L'ALL OVER COLOUR STICK per noi è bocciato (puzza anche!).
Per quanto riguarda i pennelli rimarrete stupite dai prezzi, molto bassi rispetto a quelli che si vedono in giro, addirittura partiamo da €1,70. La notizia ancora più bella è che sono ottimi.
Noi abbiamo il KABUKI FACE BRUSH, il POWDER BRUSH, l' EYESHADOW BRUSH, il BLENDING EYE BRUSH.
Sul sito Elf in pratica c'è sempre qualche offerta attiva: il 50% di sconto, offerte su prodotti selezionati, il 3x2, il 2x1, spese di spedizione a 1€. Insomma troverete sempre oltre ai già convenientissimi prezzi, qualche ulteriore ribasso. Noi abbiamo approfittato due volte del tutto a 50%, perchè ci piace prendere un bel pò di cose,e non volevamo perdere quest'occasione per noi superconveniente. In questo caso però c'è bisogno di una spesa minima che si aggira intorno ai 20€ (partendo dal prezzo base, cioè prima di applicare lo sconto) e si pagano inoltre le spese di spedizione, a cui non viene applicato lo sconto. Affrettatevi appena scoprite che c'è quest'offerta perchè in men che non si dica alcuni prodotti vanno esauriti: addirittura a noi è capitato di mettere un prodotto nel carrello che poi al momento del pagamento non era più disponibile. Avremmo infatti voluto provare il POWDER BRUSH e l'HD BRUSH.
Vi consigliamo di iscrivervi alla newsletter per essere aggiornate sulle offerte attive.
Non resta che lasciarvi il link del sito: http://eyeslipsface.co.uk/it/italy/page/home
Ci siamo accorte di essere state un po' prolisse ma vi volevamo consigliare al meglio.
Se avete bisogno di altre info non esitate a chiedere.
Buono shopping...A presto!
venerdì 26 aprile 2013
Candela riciclata
Quando finisce una candela ci ritroviamo sempre a buttare tanta cera che non si è sciolta.
Volevamo quindi provare a riciclare tutta quella accumulata e ci siamo messe alla ricerca in internet di qualche articolo in cui spiegato come fare.
Considerando che non siamo sicuramente maghe del fai-da-te, che alcuni passaggi ci sembravano complicati e una volta capito il procedimento, abbiamo deciso di procedere a modo nostro.
(Piccolo aneddoto: per farvi capire quanto siamo imbranate vi diciamo che mentre preparavamo l'occorrente abbiamo rotto il vasetto dove volevamo mettere la nostra candela)
Il risultato è stato soddisfacente, anzi possiamo dire di esserne fiere!
Per prima cosa abbiamo bisogno di comprare lo stoppino già incerato e montato su una base di ferro. L'idea iniziale era quella di partire da un filo di cotone un pò spesso che avremmo incerato noi con un complicatissimo passaggio. Poi però ne abbiamo trovati per caso già belli e pronti incerati e montati per il nostro esperimento. Pensavamo fossero di difficile reperibilità, invece il negozio dove li abbiamo comprati è uno di quelli che vende tutto per feste (tovaglie piatti bicchieri bandierine) oltre a detersivi e casalinghi vari. Crediamo che si trovino anche nei negozi specializzati per il fai da te "artistico".
Noi abbiamo pagato 2,5 euro una confezione da 10 pezzi. Comprati questi possiamo iniziare a divertirci!
Prepariamo tutto l'occorrente: cera,un pentolino piccolo (che non potremo più usare per cucinare), un pentolino più grande, uno stoppino già pronto; possiamo utilizzare come contenitore il vasetto che conteneva la candela finita o anche uno della marmellata o qualsiasi altro barattolino vi piaccia.
Se avete cera da diverse candele potete fare in due modi: o scioglierla subito tutta insieme in una sola volta, creando una candela uniforme per colore e profumo (nel caso qualche cera fosse profumata);
o potete ripetere tutto il procedimento per ciascun tipo di cera.
Iniziamo a scaldare dell'acqua nel pentolino grande.
Spacchiamo la cera in pezzi grossolani e sciogliamola a bagnomaria nel pentolino piccolo dove non deve entrare acqua: fate attenzione soprattutto quando lo immergete nel pentolino grande.
Aspettiamo che si scioglie tutta la cera e teniamo pronto a portata di mano lo stoppino e il vasetto.
Mentre manteniamo lo stoppino ben centrato e adeso al fondo del barattolo, versiamoci sopra pochissima cera. Deve venire uno strato più o meno spesso quanto il ferro che tiene il filo.
Continuiamo a mantenere diritto lo stoppino qualche secondo in modo che si fissi bene. Versiamo la cera poco alla volta fino a finirla. Noi credevamo che la cera si freddasse molto velocemente, invece ci vuole un bel po' di tempo. Non preoccupatevi di andare di fretta, fate tutto con calma e pazienza.
Ci siamo aiutate con un bastoncino da spiedino, messo sul bordo del vasetto, per far mantenere lo stoppino diritto durante il raffreddamento.
La prossima volta faremo dei piccoli miglioramenti: lo stoppino va attaccato con un pò di colla al fondo del vasetto, cosi non sarà libero di muoversi mentre versiamo la cera; se avremo più colori metteremo quello scuro in uno strato centrale, forse è esteticamente più carino; terremo bello libero lo spazio intorno al piano su cui ci appoggiamo. A noi piace l'idea del vasetto abbondante rispetto alla cera, ma voi fate come più vi piace! Da qualche parte abbiamo letto che se si vuole ottenere una candela colorata, nel caso in cui partiate sempre da una candela chiara, basterà aggiungere un pezzo di pastello a cera del colore che si preferisce. Non abbiamo voluto essere cosi audaci per evitare pasticci almeno per la prima volta.
Siete pronte adesso per riciclare la vostra cera?
Vi auguriamo una buona serata. A presto!
Volevamo quindi provare a riciclare tutta quella accumulata e ci siamo messe alla ricerca in internet di qualche articolo in cui spiegato come fare.
Considerando che non siamo sicuramente maghe del fai-da-te, che alcuni passaggi ci sembravano complicati e una volta capito il procedimento, abbiamo deciso di procedere a modo nostro.
(Piccolo aneddoto: per farvi capire quanto siamo imbranate vi diciamo che mentre preparavamo l'occorrente abbiamo rotto il vasetto dove volevamo mettere la nostra candela)
Il risultato è stato soddisfacente, anzi possiamo dire di esserne fiere!
Per prima cosa abbiamo bisogno di comprare lo stoppino già incerato e montato su una base di ferro. L'idea iniziale era quella di partire da un filo di cotone un pò spesso che avremmo incerato noi con un complicatissimo passaggio. Poi però ne abbiamo trovati per caso già belli e pronti incerati e montati per il nostro esperimento. Pensavamo fossero di difficile reperibilità, invece il negozio dove li abbiamo comprati è uno di quelli che vende tutto per feste (tovaglie piatti bicchieri bandierine) oltre a detersivi e casalinghi vari. Crediamo che si trovino anche nei negozi specializzati per il fai da te "artistico".
Noi abbiamo pagato 2,5 euro una confezione da 10 pezzi. Comprati questi possiamo iniziare a divertirci!
Se avete cera da diverse candele potete fare in due modi: o scioglierla subito tutta insieme in una sola volta, creando una candela uniforme per colore e profumo (nel caso qualche cera fosse profumata);
o potete ripetere tutto il procedimento per ciascun tipo di cera.
Iniziamo a scaldare dell'acqua nel pentolino grande.
Spacchiamo la cera in pezzi grossolani e sciogliamola a bagnomaria nel pentolino piccolo dove non deve entrare acqua: fate attenzione soprattutto quando lo immergete nel pentolino grande.
Aspettiamo che si scioglie tutta la cera e teniamo pronto a portata di mano lo stoppino e il vasetto.
Mentre manteniamo lo stoppino ben centrato e adeso al fondo del barattolo, versiamoci sopra pochissima cera. Deve venire uno strato più o meno spesso quanto il ferro che tiene il filo.
Continuiamo a mantenere diritto lo stoppino qualche secondo in modo che si fissi bene. Versiamo la cera poco alla volta fino a finirla. Noi credevamo che la cera si freddasse molto velocemente, invece ci vuole un bel po' di tempo. Non preoccupatevi di andare di fretta, fate tutto con calma e pazienza.
Ci siamo aiutate con un bastoncino da spiedino, messo sul bordo del vasetto, per far mantenere lo stoppino diritto durante il raffreddamento.
ecco la candela finita |
Siete pronte adesso per riciclare la vostra cera?
Vi auguriamo una buona serata. A presto!
lunedì 15 aprile 2013
Scrub corpo fai da te facilissimo
Finalmente è arrivata la primavera...come ogni anno la nostra pelle ha proprio bisogno di rigenerarsi dopo un inverno passato sotto chili di calze, lana, jeans e tessuti vari.
Prima di passare dall'estetista per fare una bella pulizia di primavera (leggi in codice: ceretta), coccoliamoci quindi con uno scrub corpo.
Le cellule morte, ahimè, si sono accumulate e prima di esibire la nostra candida pelle prendiamocene cura.
Siamo abituate a trattare quotidianamente la pelle del viso e a trascurare un po' quella del corpo, ricordandoci al massimo ogni tanto di mettere un po' di crema.
Invece di cercare tra gli scaffali qual è il prodotto più adatto a noi, perchè non farlo da soli?
Non ricordiamo neanche più da dove proviene questa fantastica ricetta, che ormai abbiamo fatto nostra.
Servono pochissimi ingredienti:
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
3 cucchiai di sale fino
2 cucchiai di sale grosso
2 cucchiai di bicarbonato di sodio
2 cucchiai di olio do mandorle dolci
1 cucchiaio di olio di rosa mosqueta
acqua quanto basta (se usiamo tutto in una sola volta)
Forse gli oli non sono nelle case di tutti, si possono però sostituire con dell'olio d'oliva (NO all'olio johnson!). Anche a noi è capitato di averlo preparato senza l'olio di rosa mosqueta: il risultato è comunque ottimo. Questa quantità è sufficiente per due usi.
Bisogna mischiare bene tutti gli ingredienti in un vasetto non di vetro o in un bicchiere di plastica che poi porterete sotto la doccia.
L'operazione può sporcare tutto ciò che vi circonda, quindi meglio chiudersi nel box doccia.
Prendiamo un'abbondante quantità del composto e passiamolo sulla pelle con dei movimenti circolari. Insistere sulle parti più ruvide e secche. I movimenti devono risultare fluenti, bagnate un pò le mani se trovate secco lo scrub. Escludiamo il viso!
Se avete la pelle delicata e che facilmente si arrossa, fate pochissima pressione, soprattutto su decolleté.
La nostra doccia nel frattempo sarà diventata color cacao, come noi del resto...
Risciacquate e procedete con la vostra normale routine sotto la doccia.
Se volete preparare una quantità da conservare non bisogna mettere l'acqua: una volta amalgamati tutti gli ingredienti, chiudete tutto in un barattolino e usatelo quando volete. Cerchiamo però di finirlo nel giro di uno massimo due mesi, e ogni volta che l'usiamo stiamo sempre attenti a non far entrare acqua nel barattolino.
In questo caso per usarlo basterà inumidire prima la pelle o aggiungere acqua al barattolino nel caso avessimo intenzione di usarlo tutto.
L'olio che abbiamo messo oltre a rendere lo scrub più morbido serve anche ad idratare: meglio comunque mettere dopo esserci asciugati un pò di crema idratante, soprattutto se abbiamo la pelle secca: adesso siamo più lisci e ci siamo liberati di quello strato biancastro bruttino da vedere.
L'inizio di primavera può essere un buon pretesto per prenderci cura di noi, ma non bisogna mai trascurarci: facciamo lo scrub ogni volta che vogliamo durante tutto l'anno, ma non più di una volta a settimana.
Speriamo vi sia piaciuta questa piccola ricetta di bellezza e vi auguriamo una buona serata. A presto!
Prima di passare dall'estetista per fare una bella pulizia di primavera (leggi in codice: ceretta), coccoliamoci quindi con uno scrub corpo.
Le cellule morte, ahimè, si sono accumulate e prima di esibire la nostra candida pelle prendiamocene cura.
Siamo abituate a trattare quotidianamente la pelle del viso e a trascurare un po' quella del corpo, ricordandoci al massimo ogni tanto di mettere un po' di crema.
Invece di cercare tra gli scaffali qual è il prodotto più adatto a noi, perchè non farlo da soli?
Non ricordiamo neanche più da dove proviene questa fantastica ricetta, che ormai abbiamo fatto nostra.
senza olio e senza acqua |
Servono pochissimi ingredienti:
3 cucchiai di sale fino
2 cucchiai di sale grosso
2 cucchiai di bicarbonato di sodio
2 cucchiai di olio do mandorle dolci
1 cucchiaio di olio di rosa mosqueta
acqua quanto basta (se usiamo tutto in una sola volta)
Forse gli oli non sono nelle case di tutti, si possono però sostituire con dell'olio d'oliva (NO all'olio johnson!). Anche a noi è capitato di averlo preparato senza l'olio di rosa mosqueta: il risultato è comunque ottimo. Questa quantità è sufficiente per due usi.
Bisogna mischiare bene tutti gli ingredienti in un vasetto non di vetro o in un bicchiere di plastica che poi porterete sotto la doccia.
L'operazione può sporcare tutto ciò che vi circonda, quindi meglio chiudersi nel box doccia.
Prendiamo un'abbondante quantità del composto e passiamolo sulla pelle con dei movimenti circolari. Insistere sulle parti più ruvide e secche. I movimenti devono risultare fluenti, bagnate un pò le mani se trovate secco lo scrub. Escludiamo il viso!
Se avete la pelle delicata e che facilmente si arrossa, fate pochissima pressione, soprattutto su decolleté.
La nostra doccia nel frattempo sarà diventata color cacao, come noi del resto...
Risciacquate e procedete con la vostra normale routine sotto la doccia.
senza acqua |
In questo caso per usarlo basterà inumidire prima la pelle o aggiungere acqua al barattolino nel caso avessimo intenzione di usarlo tutto.
L'olio che abbiamo messo oltre a rendere lo scrub più morbido serve anche ad idratare: meglio comunque mettere dopo esserci asciugati un pò di crema idratante, soprattutto se abbiamo la pelle secca: adesso siamo più lisci e ci siamo liberati di quello strato biancastro bruttino da vedere.
L'inizio di primavera può essere un buon pretesto per prenderci cura di noi, ma non bisogna mai trascurarci: facciamo lo scrub ogni volta che vogliamo durante tutto l'anno, ma non più di una volta a settimana.
scrub finito |
venerdì 29 marzo 2013
Esperienza Glossybox
Ciao a tutti..
chi di noi ama le sorprese? chi di noi anche pagando non sarebbe disposto a ricevere un bel pacchetto al mese con tanti bei prodotti per corpo-viso-capelli? chi è entusiasta di sapere che tutto ciò è possibile?
ecco se avete risposto si, rappresentate la clientela ideale dei distributori di box cosmetiche che ormai da qualche anno sono di moda in Italia.
Tutto nasce dall'idea secondo cui ogni mese si possono ricevere a casa prodotti beauty a sorpresa. Pagando intorno ai €15 mensili, si riceve direttamente a casa con corriere una scatola con più o meno 5 prodotti misti tra make up, prodotti per capelli, smalti, prodotti per il corpo, profumi.
Non è tutto così favoloso come sembrerebbe.
Ci sono infatti diverse lacune nel servizio. Possiamo ricevere campioncini-ini-ini che fanno valere come uno dei prodotti. Può capitare qualcosa che non utilizzeremo perché con caratteristiche poco adatte alle esigenze (non metterò mai una crema per pelli grasse se ho la pelle secca) o allo stile personale. Tipica sfortuna poi magari se per un mese riceviamo una box piena di creme corpo quando proprio poco tempo prima avevamo comprato una supermega bottiglia di crema idratante.
Può sembrare che le ditte sfruttino un pò questo entusiasmo dall'attesa della sorpresa: se mettessero bolle di sapone a qualcuno andrebbe bene comunque
Detto ciò ovviamente alcune volte si ricevono dei prodotti molto carini che non si sarebbero potuti comprare. Spesso infatti le marche contenute nelle box sono acquistabili sono online o in store disponibili solo nelle grandi città. Le box offrono sicuramente nuovi spunti a chi ama usare e sperimentare sempre nuove cose o è in cerca del prodotto perfetto per le proprie esigenze.
Noi a settembre approfittammo di un'offerta di groupon per acquistare un abbonamento semestrale di Glossybox a €50: un vero affare considerando che verrebbe €86 a prezzo pieno. Il contenuto è "a tema" con le festività del periodo. La mattina del giorno in cui arriva la box riceviamo un'email del corriere, bartolini,che informa della presa in carica della spedizione con un link per tracciarla.
La prima box è arrivata i primi giorni di ottobre ed era la box di settembre. La seconda a novembre e cosi via. quindi ad inizio di ogni mese riceviamo la box del mese precedente. Con qualche eccezione: a dicembre sono arrivate due box, quella di novembre per i primi del mese e quella di dicembre qualche giorno prima di Natale. La box di febbraio è arrivata a fine marzo.
Molte persone si sono lamentate con il servizio clienti per la mancata puntualità.
Il servizio di consegna va ancora migliorato per quanto riguarda Glossybox.
C'è da dire anche che non sono certo prodotti vitali, e un ritardo non farà mai morire nessuno. Ecco però può essere ad esempio che io abbia bisogno di una crema viso e che invece di comprarla voglia aspettare prima di vedere se c'è nella box, allora diventa scocciante aspettare due mesi.
Di recente è stato riformulato il questionario da completare per ricevere prodotti affini alle proprie abitudini, che ha molte più domande rispetto al vecchio. L'azienda ha infatti dichiarato di voler perfezionare le box in base alle preferenze espresse. Il link si trova nella mail di confermare dell'acquisto e sulla loro pagina facebook. Abbiamo notato dei piccoli miglioramenti in tal senso negli ultimi due mesi.
I prodotti che più ci sono piaciuti nel corso di questi sei mesi sono:
un rossetto arancione EuPhidra 3612,
un rossetto rosa nude GlossyboxBeauty,
un fondotinta 'Xea,
un blush Couleur Caramel,
un bagnoschiuma Anatomicals,
una crema viso Caudalie (campionicino),
uno smalto China Glaze,
un olio per capelli alle rose O'right.
Dal sito GlossyBox nella sezione beauty potete dare uno sguardo ai prodotti che si
potevano trovare in ciascuna box che qui possono anche essere acquistati.
Glossybox ha anche una versione green con prodotti biologici, e una versione uomo.
Allo scadere dell'abbonamento ci sono arrivate diverse email per attivarlo nuovamente: abbiamo perciò approfittato di uno sconto del 40% per quella del prossimo mese. Attenzione che quando prendete una sola box c'è l'autorinnovo automatico dell'acquisto ogni mese successivo.
Per concludere, non crediamo che ci siano grosse differenze tra le varie box, cioè in ognuna secondo noi ci saranno cose carine e cose che lasciano un pò perplessi. Il prezzo di 14 € lo troviamo, sinceramente, un pò esagerato.
Voi avete mai acquistato una box? Come vi siete trovati?
chi di noi ama le sorprese? chi di noi anche pagando non sarebbe disposto a ricevere un bel pacchetto al mese con tanti bei prodotti per corpo-viso-capelli? chi è entusiasta di sapere che tutto ciò è possibile?
ecco se avete risposto si, rappresentate la clientela ideale dei distributori di box cosmetiche che ormai da qualche anno sono di moda in Italia.
Tutto nasce dall'idea secondo cui ogni mese si possono ricevere a casa prodotti beauty a sorpresa. Pagando intorno ai €15 mensili, si riceve direttamente a casa con corriere una scatola con più o meno 5 prodotti misti tra make up, prodotti per capelli, smalti, prodotti per il corpo, profumi.
Non è tutto così favoloso come sembrerebbe.
Ci sono infatti diverse lacune nel servizio. Possiamo ricevere campioncini-ini-ini che fanno valere come uno dei prodotti. Può capitare qualcosa che non utilizzeremo perché con caratteristiche poco adatte alle esigenze (non metterò mai una crema per pelli grasse se ho la pelle secca) o allo stile personale. Tipica sfortuna poi magari se per un mese riceviamo una box piena di creme corpo quando proprio poco tempo prima avevamo comprato una supermega bottiglia di crema idratante.
Può sembrare che le ditte sfruttino un pò questo entusiasmo dall'attesa della sorpresa: se mettessero bolle di sapone a qualcuno andrebbe bene comunque
Detto ciò ovviamente alcune volte si ricevono dei prodotti molto carini che non si sarebbero potuti comprare. Spesso infatti le marche contenute nelle box sono acquistabili sono online o in store disponibili solo nelle grandi città. Le box offrono sicuramente nuovi spunti a chi ama usare e sperimentare sempre nuove cose o è in cerca del prodotto perfetto per le proprie esigenze.
Noi a settembre approfittammo di un'offerta di groupon per acquistare un abbonamento semestrale di Glossybox a €50: un vero affare considerando che verrebbe €86 a prezzo pieno. Il contenuto è "a tema" con le festività del periodo. La mattina del giorno in cui arriva la box riceviamo un'email del corriere, bartolini,che informa della presa in carica della spedizione con un link per tracciarla.
La prima box è arrivata i primi giorni di ottobre ed era la box di settembre. La seconda a novembre e cosi via. quindi ad inizio di ogni mese riceviamo la box del mese precedente. Con qualche eccezione: a dicembre sono arrivate due box, quella di novembre per i primi del mese e quella di dicembre qualche giorno prima di Natale. La box di febbraio è arrivata a fine marzo.
Molte persone si sono lamentate con il servizio clienti per la mancata puntualità.
Il servizio di consegna va ancora migliorato per quanto riguarda Glossybox.
C'è da dire anche che non sono certo prodotti vitali, e un ritardo non farà mai morire nessuno. Ecco però può essere ad esempio che io abbia bisogno di una crema viso e che invece di comprarla voglia aspettare prima di vedere se c'è nella box, allora diventa scocciante aspettare due mesi.
Di recente è stato riformulato il questionario da completare per ricevere prodotti affini alle proprie abitudini, che ha molte più domande rispetto al vecchio. L'azienda ha infatti dichiarato di voler perfezionare le box in base alle preferenze espresse. Il link si trova nella mail di confermare dell'acquisto e sulla loro pagina facebook. Abbiamo notato dei piccoli miglioramenti in tal senso negli ultimi due mesi.
I prodotti che più ci sono piaciuti nel corso di questi sei mesi sono:
un rossetto arancione EuPhidra 3612,
un rossetto rosa nude GlossyboxBeauty,
un fondotinta 'Xea,
un blush Couleur Caramel,
un bagnoschiuma Anatomicals,
una crema viso Caudalie (campionicino),
uno smalto China Glaze,
un olio per capelli alle rose O'right.
Dal sito GlossyBox nella sezione beauty potete dare uno sguardo ai prodotti che si
potevano trovare in ciascuna box che qui possono anche essere acquistati.
Glossybox ha anche una versione green con prodotti biologici, e una versione uomo.
Allo scadere dell'abbonamento ci sono arrivate diverse email per attivarlo nuovamente: abbiamo perciò approfittato di uno sconto del 40% per quella del prossimo mese. Attenzione che quando prendete una sola box c'è l'autorinnovo automatico dell'acquisto ogni mese successivo.
Per concludere, non crediamo che ci siano grosse differenze tra le varie box, cioè in ognuna secondo noi ci saranno cose carine e cose che lasciano un pò perplessi. Il prezzo di 14 € lo troviamo, sinceramente, un pò esagerato.
Voi avete mai acquistato una box? Come vi siete trovati?
martedì 26 marzo 2013
Ombretto in crema Essence
Buonasera a tutti!
Oggi review sugli ombretti in crema della essence STAY ALL DAY long lasting eyeshadow.
Noi li abbiamo comprati all'Oviesse e sul loro sito riportano come rivenditori Oviesse, Coin, Upim, Marionnaud e Smoll.
(cerca negozio qui : http://www.essence.eu/it/beauty-world/negozi-in-italia.html )
Costano 3,35 l'uno, contengono 5,5 g di prodotto ed esistono in sei diverse colorazioni base più tre colorazioni (07 azzurro, 08 rosa e 09 viola) uscite in varie edizioni speciali, che non siamo mai riuscite a trovare.

Si preleva un pò di prodotto dal barattolino direttamente con il dito, in modo tale da
far scaldare il prodotto e si applica partendo dal centro della palpebra verso l'esterno sempre con le dita; fate questo velocemente perchè dopo poco il colore non si riesce a sfumare.
A noi anche dopo molte ore il colore non va nelle pieghette dell'occhio, rimane uniforme, tende solo ad essere meno intenso.
Per le colorazioni andiamo dal quasi nero al quasi marrone passando per le varie sfumature quindi nei toni dell'argento e del dorato.
Lo 01, lo 02 e lo 03 sono nei toni del dorato:
01 COPPY RIGHT è di un colore bronzato-dorato abbastanza intenso facilissimo da sfumare e che da solo fa già un gran bel effetto;
02 GLAMMY GOES TO a noi manca e dovrebbe essere un dorato luminoso molto versatile;
03 STEEL THE SHOW è più scuro dello 01, ha pochi riflessi e risulta quindi cupo, appesantisce leggermente lo sguardo se usato da solo.
Lo 04, lo 05 e lo 06 sono invece nei toni argentati:
04 STARS & STORIES è un argentato chiaro molto metallizzato, un pò più difficile da sfumare che usiamo o come base per un trucco scuro, o per dare un pò di luce a un altro ombretto, o anche semplicemente da solo con un filo di eyeliner;
05 CAMP ROCK è un pò lo 01 degli argentati ovvero metallizzato al punto giusto per poter essere usato da solo, dona profondità allo sguardo, illuminandolo;
infine lo 06 ROCK CHIC, un grigio molto scuro che si adatta ad un trucco pesantino ma veloce considerando comunque la facile sfumabilità.
Attenzione: a quanto pare NON SI TROVANO PIU' IN COMMERCIO QUESTI OMBRETTI, quindi se siete curiose di provarlo o se già li usate e vi trovate bene, consigliamo di cercare di accaparrarvi gli ultimi pezzi disponibili ancora sugli stand; non sarà facile trovare un'alternativa valida e altrettanto economica; noi già stiamo cercando e speriamo di parlarvene in un altro post al più presto.
Di questi il nostro preferito è lo 01: lo mettiamo senza mettere altri ombretti in due secondi, anche da ancora addormentate quindi ad esempio è l'ideale al mattino presto quando la voglia di truccarsi è pari a 0.
Qual è il vostro preferito? Avete già trovato un'alternativa? Fateci sapere...
A presto
Oggi review sugli ombretti in crema della essence STAY ALL DAY long lasting eyeshadow.
Noi li abbiamo comprati all'Oviesse e sul loro sito riportano come rivenditori Oviesse, Coin, Upim, Marionnaud e Smoll.
(cerca negozio qui : http://www.essence.eu/it/beauty-world/negozi-in-italia.html )
Costano 3,35 l'uno, contengono 5,5 g di prodotto ed esistono in sei diverse colorazioni base più tre colorazioni (07 azzurro, 08 rosa e 09 viola) uscite in varie edizioni speciali, che non siamo mai riuscite a trovare.

Si preleva un pò di prodotto dal barattolino direttamente con il dito, in modo tale da
far scaldare il prodotto e si applica partendo dal centro della palpebra verso l'esterno sempre con le dita; fate questo velocemente perchè dopo poco il colore non si riesce a sfumare.
A noi anche dopo molte ore il colore non va nelle pieghette dell'occhio, rimane uniforme, tende solo ad essere meno intenso.
Per le colorazioni andiamo dal quasi nero al quasi marrone passando per le varie sfumature quindi nei toni dell'argento e del dorato.
Lo 01, lo 02 e lo 03 sono nei toni del dorato:
01 COPPY RIGHT è di un colore bronzato-dorato abbastanza intenso facilissimo da sfumare e che da solo fa già un gran bel effetto;
02 GLAMMY GOES TO a noi manca e dovrebbe essere un dorato luminoso molto versatile;
03 STEEL THE SHOW è più scuro dello 01, ha pochi riflessi e risulta quindi cupo, appesantisce leggermente lo sguardo se usato da solo.
Lo 04, lo 05 e lo 06 sono invece nei toni argentati:
04 STARS & STORIES è un argentato chiaro molto metallizzato, un pò più difficile da sfumare che usiamo o come base per un trucco scuro, o per dare un pò di luce a un altro ombretto, o anche semplicemente da solo con un filo di eyeliner;
05 CAMP ROCK è un pò lo 01 degli argentati ovvero metallizzato al punto giusto per poter essere usato da solo, dona profondità allo sguardo, illuminandolo;
infine lo 06 ROCK CHIC, un grigio molto scuro che si adatta ad un trucco pesantino ma veloce considerando comunque la facile sfumabilità.
Attenzione: a quanto pare NON SI TROVANO PIU' IN COMMERCIO QUESTI OMBRETTI, quindi se siete curiose di provarlo o se già li usate e vi trovate bene, consigliamo di cercare di accaparrarvi gli ultimi pezzi disponibili ancora sugli stand; non sarà facile trovare un'alternativa valida e altrettanto economica; noi già stiamo cercando e speriamo di parlarvene in un altro post al più presto.
Di questi il nostro preferito è lo 01: lo mettiamo senza mettere altri ombretti in due secondi, anche da ancora addormentate quindi ad esempio è l'ideale al mattino presto quando la voglia di truccarsi è pari a 0.
Qual è il vostro preferito? Avete già trovato un'alternativa? Fateci sapere...
A presto
martedì 12 marzo 2013
Torta della noia domenicale
Buon pomeriggio!
Domenica pomeriggio non sapevamo cosa fare, data la pioggia, quindi ci siamo messe a impasticciare un pò...siamo partite con il voler fare una torta mimosa, ma abbiamo cambiato idea strada facendo perché ci siamo accorte di non avere alcuni ingredienti...
Per comporre la torta serve un pan di spagna e una dose di crema pasticcera.
Gli ingredienti che servono per il pan di spagna:
250 gr di farina
5 uova
250 gr di zucchero (da polverizzare, o va bene anche già direttamente a velo)
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
E' semplicissimo da realizzare: polverizzare lo zucchero e farlo diventare zucchero a velo. Unire le uova e amalgamare bene fino a ottenere una cremina. Unire la farina poco alla volta; di solito noi la setacciamo così non si formano grumi. Aggiungere quindi sale e vanillina. Alla fine unire il lievito. Imburrare e infarinare una teglia di 25 cm di diametro, è piuttosto piccolina perchè vogliamo una torta bella alta! Versare il composto e mettere in forno già caldo a 160°, dopo 10 minuti aumentare a 180°, e ancora dopo 15 minuti mettere a 200°. Aspettare 15 minuti e levare dal forno (non fate come la signorina Manuela che l'ha lasciato dentro per far fare una bella patina bruciacchiata sopra); far freddare.
Gli ingredienti per la crema:
500 ml di latte
3 tuorli
2 bustine di vanillina
50 gr di fecola di patate (anche la farina normale va benissimo)
un pizzico di sale
250 gr di zucchero
Per la preparazione, potete anche mettere tutto insieme in un pentolino, mescolare bene e dopodiché riscaldare a fuoco lento. Se, però, vogliamo essere precise bisogna sbattere prima i tuorli e lo zucchero, aggiungere il latte, poi fecola, sale e vanillina. Fate bollire per giusto un minuto, la leviamo dal fuoco quando è abbastanza densa. Deve raffreddare bene anche questa prima di poter assemblare la torta.
In teoria il pan di spagna andrebbe preparato un giorno prima di farcirlo e decorarlo, ma noi volevamo concludere in giornata quindi abbiamo aspettato giusto che si freddasse.
Per la composizione e la decorazione:
crema e pan di spagna freddi
20 gr di mandorle tritate
un bicchiere di succo d'arancia
Allora per prima cosa rimuovere il pan di spagna dal ruoto. State attenti che si sia raffreddato bene altrimenti si spaccherà. Passate un coltello passare tra bordo e ruoto in modo da farli staccare più facilmente e senza combinare pasticci.
Tagliatelo a metà con un coltello lungo (va bene ad esempio quello del pane), cercando di ottenere due dischi uguali; prendere un piatto piano e metterci la parte che, nel ruoto, stava sopra; bisogna praticamente alla fine invertire rispetto al ruoto la parte superiore e inferiore. Bagnate i due dischi con il succo. Se non vi piace l'idea della bagna con il succo vanno bene anche semplicemente acqua e zucchero passati un attimo sul fuoco per far sciogliere bene lo zucchero.
A seconda dei gusti potete aggiungere più o meno succo, noi ne abbiamo messo giusto per fare da collante tra crema e pan di spagna, quindi un pò meno di un bicchiere pieno.
Ora versate e spalmate la crema (conservandone uno due cucchiai) in uno strato uniforme bello alto. Mettete sopra l'altro disco con l'esterno verso l'alto. Spalmate la crema che esce di lato sul bordo della torta, e quella che avevate messo da parte sopra; infine spargete le mandorle sopra e ai lati; se non avete o non vi piacciono le mandorle potete usare quello che preferite: altra frutta secca tritata, cocco o scaglie di cioccolato.
Anche voi impiastricciate in cucina quando non avete nulla da fare? Cosa fate la domenica pomeriggio quando la noia prende il sopravvento? A presto!
venerdì 8 marzo 2013
Tinta labbra
Ciao ragazze!
Da qualche tempo si è diffuso l'uso delle tinte labbra tanto che più o meno tutte le case cosmetiche hanno lanciato una propria linea. Rispetto al rossetto tradizionale la tinta ha una tenuta sicuramente maggiore per quanto riguarda il tempo in cui il colore resta visibile sulle labbra, ma minore invece sul fronte qualità, ovvero con il tempo il colore tende a non essere omogeneo e si crea una distinzione tra zone più colorate e zone più sbiadite; secca un pò le labbra e non ha sicuramente un effetto lucido. La tinta è no transfer!
A seconda del numero di passate che si fanno il colore può risultare più o meno intenso e diventa però più difficile evitare la comparsa di orribili parti più colorate.
Sconsigliatissimo su labbra screpolate perchè accentua tutte le piccole pieghette delle labbra.
Noi abbiamo provato le tinte della kiko, quelle nyc e una delle tinte elf, in particolare quella che ha da un lato la tinta e da un lato il lucido da mettere sopra.
La tinta kiko costa 6,90 euro e contiene 2,5 g di prodotto, la vendono in 8 diverse colorazioni e noi abbiamo preso la 108, un fucsia molto acceso.
L'applicazione risulta facile perchè la punta è abbastanza rigida e non troppo doppia.
Il colore si mantiene vivo anche se si mangia, si beve,si fuma o si bacia!
Questa tinta necessità di particolare precisione nell'applicazione perchè quando comincia a sbiadirsi le parti che all'inizio sono state maggiormente calcate rimangono più visibili rispetto al resto.
La nyc costa 3,99 euro per 3ml di prodotto e ne esistono di 10 tonalità diverse, una più bella dell'altra tanto che ci abbiamo messo un pò di tempo per sceglierne due: smooch proof 494 un rossorosa fragola, e forever mine wine 499 un prugna forte.
E' un pò più difficile da applicare perché ha una punta un pò "molle".
Per la elf abbiamo preso il lip stain della line Studio FIRST DATE da 4,50 euro, è un rosino chiaro con dei riflessi leggermente dorati. Noi non usiamo fare anche la passata di lucido, ma se a voi piace l'effetto quello della confezione non è affatto male.
Tinta e lucido insieme pesano 4,5 g.
Tinta e lucido insieme pesano 4,5 g.
Tra tutte le tinte è quella con maggior facilità di applicazione perchè è dotata della classica spugnetta dei gloss, il colore è molto meno coprente e intenso degli altri.
La sua resistenza non è delle migliori considerando anche che la nostra è piuttosto chiara; potrebbe darsi che con una più scura persista più colore.
La elf ha anche una tinta con l'applicatore a pennarello che costa 3 euro che noi ancora non abbiamo provato.
La elf ha anche una tinta con l'applicatore a pennarello che costa 3 euro che noi ancora non abbiamo provato.
I colori variano un pò a seconda della colorazione di base delle vostre labbra. A questi link potete iniziare a dare un'occhiata alle varie tonalità disponibili:
colori tinta kiko
colori tinta nyc
colori lip stain elf
In conclusione per noi non c'è una tinta migliore in assoluto perchè ognuna ha dei pro e dei contro, tutto dipende dalle occasioni in cui la si vuole usare.
Voi ne avete provate? Qual è la vostra preferita?
Buona serata..a presto!
mercoledì 6 marzo 2013
Benvenuti!
Ciao a tutti!
Siamo contente di darvi il benvenuto sul nostro blog.
Per prima cosa ci presentiamo: siamo Manuela e Gabriella, abitiamo a Caserta e abbiamo quasi 22 e quasi 23 anni ed entrambe siamo studentesse.
Da tempo pensiamo a questo blog, ma abbiamo sempre accantonato l'idea soprattutto perché ci chiedevamo se avessimo qualcosa da dire, mostrare, provare in più rispetto a tante altre ragazze presenti nel web...e adesso finalmente abbiamo deciso di metterci in gioco; speriamo di non annoiarvi e di non essere banali. Daremo opinioni su quelle che sono le nostre piccole esperienze quotidiane.
Ci metteremo tutto di noi: dal trucco ai capelli, dalle ricette in cucina ai vestiti... insomma non ci definiamo esperte in niente ma vorremmo consigliare chi ci legge come delle sorelle.
A presto!
Siamo contente di darvi il benvenuto sul nostro blog.
Per prima cosa ci presentiamo: siamo Manuela e Gabriella, abitiamo a Caserta e abbiamo quasi 22 e quasi 23 anni ed entrambe siamo studentesse.
Da tempo pensiamo a questo blog, ma abbiamo sempre accantonato l'idea soprattutto perché ci chiedevamo se avessimo qualcosa da dire, mostrare, provare in più rispetto a tante altre ragazze presenti nel web...e adesso finalmente abbiamo deciso di metterci in gioco; speriamo di non annoiarvi e di non essere banali. Daremo opinioni su quelle che sono le nostre piccole esperienze quotidiane.
Ci metteremo tutto di noi: dal trucco ai capelli, dalle ricette in cucina ai vestiti... insomma non ci definiamo esperte in niente ma vorremmo consigliare chi ci legge come delle sorelle.
A presto!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)